Unisciti alla nostra community - Beyond marketing

Quali sono le caratteristiche che devono avere delle buone fotografie per e-commerce? Perché è importante che siano studiate al meglio?
Fotografie per e-commerce: fondamentali nel processo decisionale di acquisto
Nell’e-commerce, la vendita finale è l’ultimo atto di un’esperienza che parte dalla vista del prodotto.
Le immagini dei prodotti in un sito di e-commerce devono attirare e far fermare il potenziale cliente, portandolo a fargli fare il clic che apre la scheda prodotto e persuadendolo all’acquisto. Avere un’immagine accattivante, dinamica e originale permetterà di ottenere questo risultato.
Pensateci: quante volte avete scartato un prodotto solo perché le foto di presentazione erano brutte? Siamo portati a comprare prodotti con immagini che li presentino al meglio, proprio perché delle buone foto conferiscono professionalità anche all’azienda.
Perché preferire un fotografo professionista?
Per questo è importante scegliere un fotografo professionista, che abbia buone nozioni di web e di art director, con cui interfacciarsi e poter avere un parere estetico su come posizionare il prodotto. Ma anche nell’uso dei colori giusti per far risaltare il soggetto, oltre ad ottenere immagini coerenti per tutti i prodotti del nostro shop online.
Oltre a un’immagine emozionale principale, in una scheda prodotto sono necessarie anche immagini di still life descrittive, ma con un uso sapiente della luce, in modo da poter far risaltare i dettagli del prodotto o le specifiche del suo materiale.
Per ottenere questo tipo di immagini, c’è la necessità di interagire con il fotografo e con il creatore del sito web, ma anche di tempo per poter studiare ogni prodotto e capire come ottenere il risultato migliore.
Ad esempio, se andremo a fotografare dei vestiti, dovranno ovviamente essere puliti e stirati, controllando che non manchino bottoni o altro. Se andremo a fotografare dei gioielli, invece, dovranno essere lucidati e non presentare ditate o segni di ossidazione.




L’importanza della luce nelle fotografie per e-commerce
Nelle fotografie per e-commerce la luce è importantissima: per quanto quella naturale venga preferita da molti, le luci di studio permetteranno di avere un maggiore controllo e di scattare ad ogni ora del giorno. Come sfondi, solitamente si usano di colore bianco o anche softbox ben illuminati, per far risaltare i prodotti.
Infine, in post-produzione si aggiusterà l’esposizione e si affinerà l’immagine.

