Unisciti alla nostra community - Beyond marketing
Splash: l'intelligenza artificiale specializzata per i sub
Benvenuti nel futuro della subacquea digitale
Splash vi porta in immersione senza lasciare la superficie. ScubaPortal.it presenta Splash, il primo assistente virtuale dedicato alla subacquea.
Sviluppato da Zero Pixel in collaborazione con Log XY, un’azienda specializzata in software e Intelligenza Artificiale.
Cosa fa Splash
Dimenticate chatbot generici: Splash parla la lingua del mare e guida i sub nelle loro avventure.
Splash è un vero e proprio AI Agent progettato per migliorare l’esperienza digitale di subacquei e appassionati del mare.
Splash è stato creato per interagire in modo intelligente e coinvolgente con i subacquei.
Conversazioni specializzate per sub
Consigli su viaggi e interessi dei subacquei
Ricerca personalizzata di immersioni
Guida alla scelta dell’attrezzatura
Come funziona
Splash è una webapp accessibile gratuitamente da ScubaPortal.it. Non è necessario scaricare alcuna applicazione: è sufficiente una connessione Internet per immergersi nel suo mondo.
ScubaPortal.it è il portale italiano di riferimento per la subacquea, attivo da +20 anni, con una vasta community e contenuti specializzati per appassionati e professionisti del diving.
Perché ScubaPortal è unico
Splash, il primo AI Agent per sub e appassionati del blu nasce da ScubaPortal che, con oltre 20 anni di contenuti esclusivi, è considerato una delle più grandi librerie digitali di subacquea.
+5.000 articoli tematici
+500 immersioni solo in Italia
+1M di messaggi nella community
Oltre 20 anni di contenuti esclusivi
Splash,
l'AI Agent della subacquea
- Gestione ricerca viaggi sub
- Gestione ricerca punti di immersione
- Gestione domande legate al mondo diving
In base alla richiesta ricevuta Splash è in grado di comprendere e interrogare la rispettiva sorgente dati generando una risposta adeguata.
I chatbot tradizionali impongono percorsi rigidi, limitando la libertà di scelta dell’utente e offrendo un’esperienza meno intuitiva. Al contrario, Splash garantisce una User Experience più fluida e dinamica, permettendo un’interazione più naturale e reattiva.
Rimane
“nel suo elemento"
A differenza di chatbot generici o modelli di linguaggio come ChatGPT, Splash non si perde tra risposte vaghe o fuori contesto.
Rimane “nel suo elemento”, agganciando contenuti pertinenti per offrire risposte utili.
Ad esempio, se un utente chiede “Qual è il periodo migliore per vedere lo squalo balena alle Maldive?”, Splash fornisce una risposta dettagliata basata su dati affidabili e aggiornati, a differenza di chatbot generici che potrebbero offrire informazioni incomplete o fuori contesto e fornisce dei link dove approfondire questo o trovare anche un’offerta di viaggio specifica.
Splash parla il linguaggio naturale dell’uomo.
Come è nato Splash
“Abbiamo sempre utilizzato l’intelligenza artificiale per i nostri progetti,” spiega Marco Daturi, ideatore di Splash. “Ci siamo spesso accorti che molti strumenti disponibili sul mercato commettevano errori o fornivano risposte poco coerenti. Con Splash abbiamo voluto creare qualcosa di diverso: un AI su misura, pensato per rispondere alle esigenze dei subacquei.”
Marco Daturi
Splash è il risultato di un’attenta integrazione di tecnologia avanzata con una base di dati unica nel suo genere,” afferma Crapella. “Il nostro obiettivo era costruire un agente intelligente che non solo rispondesse, ma accompagnasse gli utenti in un viaggio digitale immersivo e coinvolgente.”
Rudy Crapella
Vuoi un tuo AI Agent personalizzato?
Vuoi un AI Agent personalizzato per il tuo business?
Contattaci per scoprire tutte le possibilità e come può aiutarti a ottimizzare il tuo lavoro!